
* 1960 a Amersfoort (Paesi Bassi).
Studi di grafica all’accademia St Joost
di Breda. 1996 cominciò a lavorare come scultrice al »Ceramic Work Centre« di
s’Hertogenbosch.
* 1960 a Amersfoort (Paesi Bassi).
Studi di grafica all’accademia St Joost
di Breda. 1996 cominciò a lavorare come scultrice al »Ceramic Work Centre« di
s’Hertogenbosch.
Caverna di Maddalena
2006 / 2008
ceramica bianca
Il promontorio magico che accoglie l’onphalos del Giardino (e del mondo) incoronato dai leggendari unicorni, non poteva non contenere un ventre animato. La Maddalena che lo abita si presenta come una sorta di vestale bendata, o meglio come una stalagmite umanizzata. E sembra porre il suo indice nella piaga del mistero su cui corre spesso il senso del Giardino.
Caverna di Maddalena
2006 / 2008
ceramica bianca
Il promontorio magico che accoglie l’onphalos del Giardino (e del mondo) incoronato dai leggendari unicorni, non poteva non contenere un ventre animato. La Maddalena che lo abita si presenta come una sorta di vestale bendata, o meglio come una stalagmite umanizzata. E sembra porre il suo indice nella piaga del mistero su cui corre spesso il senso del Giardino.