
* 1954 in Rumänien.
1954 a Sighet Maramaros, Romania. Si occupa di musica fino al 1987 quando si trasferisce in Toscana. Realizza opere che coniugano materiali naturali come il legno con oggetti di riuso trovati nella zona.
* 1954 in Rumänien.
1954 a Sighet Maramaros, Romania. Si occupa di musica fino al 1987 quando si trasferisce in Toscana. Realizza opere che coniugano materiali naturali come il legno con oggetti di riuso trovati nella zona.
I tre troni
2000/2001
pietra, ferro, rame, bronzo
Le tre sedute dei troni sono state realizzate con tre pietre naturali del Monte Labro, una montagna selvaggia vicina al Monte Amiata dove Kruse risiede e lavora ispirato proprio dalla natura dominante di questo luogo. L’intelaiatura metallica che le sostiene evoca anch’essa richiami autoctoni a mazze e zappe da lavoro agricolo e ai materiali che richiamano le età più antiche: del Rame, del Bronzo, del Ferro. Il tutto viene dall’autore caricato di valori simbolici
universali: Kruse dedica infatti questi sedili, offerti alla sosta del visitatore contemplante il labirinto di Spoerri, alle »tre forze che realizzano la continuità della vita: Forza Madre, Forza Padre e Forza Nascituro«.
A.M.
I tre troni
2000/2001
pietra, ferro, rame, bronzo
Le tre sedute dei troni sono state realizzate con tre pietre naturali del Monte Labro, una montagna selvaggia vicina al Monte Amiata dove Kruse risiede e lavora ispirato proprio dalla natura dominante di questo luogo. L’intelaiatura metallica che le sostiene evoca anch’essa richiami autoctoni a mazze e zappe da lavoro agricolo e ai materiali che richiamano le età più antiche: del Rame, del Bronzo, del Ferro. Il tutto viene dall’autore caricato di valori simbolici
universali: Kruse dedica infatti questi sedili, offerti alla sosta del visitatore contemplante il labirinto di Spoerri, alle »tre forze che realizzano la continuità della vita: Forza Madre, Forza Padre e Forza Nascituro«.
A.M.